

Dettagli
Tempo di preparazione:35 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di pasta strozzapreti Latini , oppure caserecce
6 pomodorini essiccati sott’olio2 filetti d’acciuga sott’olio
10 g di capperi sotto sale
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
3 cucchiai di vino bianco secco
1 cucchiaio di pangrattato
1 dl di olio d’oliva extravergine
1 Scolare i pomodorini essiccati, tagliarne 4 a pezzetti e tritare quelli rimasti.
2 In un tegame far scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio sbucciato e leggermente schiacciato, e farlo imbiondire leggermente , unire le acciughe divise a pezzetti e farle rosolare brevemente.
3 Aggiungere i pomodorini essiccati tritati e divisi a pezzetti, farli rosolare brevemente, versare il vino bianco e farlo evaporare a fuoco vivace.
4 Aggiungere infine i capperi ben dissalati e il prezzemolo tritato. In una padellina antiaderente sul fuoco, far tostare leggermente il pangrattato mescolandolo con un cucchiaio di legno.
5 Nel frattempo portare a ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi cuocere la pasta, scolarla al dente, versarla nel tegame con il composto di pomodorini e capperi, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e farla insaporire. Servirla calda e cospargerla con il pangrattato tostato.
Note e suggerimenti:
– poco prima di togliere la pasta dal fuoco aggiungervi la polpa di 2 pomodori, divisa a pezzetti.
– oltre a lavare accuratamente i capperi per eliminare il sale, è bene tenerli anche un poco a bagno in acqua fredda. (i capperi sotto sale mantengono il loro sapore deciso rispetto a quelli in salamoia
. i pomodori essiccati, anziché dividerli a pezzetti e tritati, si possono frullare con l’aglio, 2 rametti di prezzemolo, un pizzico di sale e pepe e qualche cucchiaio di olio .
Our Skills
- 27 Feb 2017
- Primi piatti